Semplicemente Cembra
Siamo lieti che lei abbia optato per una carta di credito della Cembra. Qui trova maggiori informazioni riguardanti la relativa fattura mensile.
Dopo un periodo di transizione, la QR-fattura sostituirà tutte le polizze di versamento rosse e arancioni. Grazie alle sue possibilità digitali, pagare diventa molto più facile.
Cembra introdurrà la QR-fattura per i conteggi mensili delle carte di credito per i clienti Fnac Mastercard a partire da settembre 2020. Tutte le altre carte di credito seguiranno entro l’inizio del 2021. Finché la QR-fattura non sarà stata introdotta, per tutte le carte di credito può continuare a saldare le sue fatture mensili come di consueto con la polizza di versamento arancione.
Il Codice QR (inglese Quick Response, “risposta rapida”, come marchio “codice QR”) è un codice bidimensionale. Consiste in una matrice quadrata di quadrati bianchi e neri che rappresentano i dati codificati in forma binaria. Una speciale marcatura in tre dei quattro angoli del quadrato fornisce l'orientamento. I dati nel codice QR sono supportati da un codice di correzione degli errori. In questo modo viene tollerata una perdita del codice fino al 30% e può ciononostante essere decodificato.
La QR-fattura riduce l'attuale diversità di procedure nel traffico dei pagamenti nazionali e internazionali. Con ISO 20022, uno standard uniforme è ora utilizzato sia in Svizzera che nella zona euro. Inoltre, la varietà dei bollettini di pagamento svizzeri sarà ridotta alla QR-fattura. Questo comporta una significativa diminuzione dei tempi d’elaborazione per chi emette e riceve fatture.
Il riferimento end-to-end, trasmesso con ogni pagamento, e il codice QR del nuovo bollettino di pagamento, che contiene tutte le informazioni importanti di pagamento, riducono i tempi d’inserimento manuale dei dati e aumentano l’efficienza. Per ogni conto svizzero esiste un numero di conto univoco nel formato IBAN. In questo modo si evitano errori d’inserimento dei dati e si riducono le interrogazioni o i rifiuti da parte delle banche, inoltre i tempi di elaborazione si velocizzano. I requisiti della legge sul riciclaggio di denaro e le misure contro il finanziamento del terrorismo possono essere pienamente attuati solo con ISO 20022.
Da giugno 2020 le aziende in Svizzera devono essere in grado di elaborare le QR-fatture.
Durante la fase di passaggio, è possibile utilizzare entrambi i bollettini di pagamento rossi e arancioni e quelli nuovi. La piazza finanziaria svizzera non ha ancora fissato la data ultima per l’utilizzo dei bollettini di pagamento rossi e arancioni.
Inserisca i dati mancanti manualmente, in questo caso l’importo.
Grazie alla QR-fattura e alla digitalizzazione, i pagamenti diventano molto più semplici:
Attualmente non disponiamo dell’eBill che riceve e può pagare direttamente nel suo online banking.
Grazie alla perforazione può staccare la sezione pagamento e pagare la QR-fattura presso una filiale della posta. Si prega di notare che vi sono spese aggiuntive per i pagamenti presso uno sportello postale.
Si, una QR-fattura può essere pagata anche presso il Multimat, se è predisposti per la lettura del codice QR. Per ulteriori domande la preghiamo di contattare la sua banca.
Tutte le informazioni necessarie sono visibili sulla QR-fattura. Alla voce “Conto/Pagabile a” è indicato l’IBAN, il quale è necessario per i pagamenti dall’estero. I pagamenti per l’estero dalla Svizzera dipendono dal fatto se la banca estera supporta la QR-fattura. Nelle regioni confinanti alla Svizzera è possibile che ci siano delle proposte per clienti svizzeri. Questo però deve essere verificato individualmente.
Per il pagamento con la QR-fattura cartacea, l’inserimento manuale di dati è permesso soltanto se mancano le voci importo e/o nome/indirizzo:
I sistemi ignorano altri inserimenti manuali sulla QR-fattura e il pagamento viene eseguito riconoscendo le indicazioni prestampate. Ulteriori annotazioni manuali sulla QR-fattura possono causare un rifiuto del pagamento.
La preghiamo di osservare, che una QR-fattura riconosce come numero di conto soltanto l’IBAN e il QR-IBAN, e di conseguenza è probabilmente necessario un aggiornamento dei dati di pagamento nel proprio online banking. Il vecchio numero di conto della Cembra non viene più utilizzato per i pagamenti. Gli ordini permanenti, le liste dei pagamenti e i modelli di pagamento già disposti nel suo online banking dovrebbero continuare a funzionare e non hanno bisogno di un aggiornamento, questo dipende però dalla banca.
In generale si applica quanto segue: la QR-fattura funziona come un vecchio bollettino di versamento e può essere pagata allo sportello di una filiale della posta, in una filiale in partenariato o con un ordine di pagamento in busta inviata alla banca. Le filiali della posta svizzera possono elaborare QR-fatture dal 30 giugno 2020. Tuttavia, il buon funzionamento dipende dal fatto che l'emittente della fattura abbia attuato correttamente la QR-fattura secondo le linee guida d’implementazione e che il destinatario della fattura la gestisca correttamente. L’elaborazione può essere impedita se per esempio una QR-fattura è stampata in modo rimpicciolito e/o sfocato o se mancano dati quali "Importo" o "Pagabile da".
Si veda punto "Può essere utilizzata la sezione pagamento per pagare in contanti presso lo sportello postale?"
Questo metodo non è ottimale. La QR-fattura sostituisce i vecchi bollettini di versamento e contiene già tutte le informazioni importanti per l’elaborazione. Per le fatture delle carte di credito Cembra l’importo deve essere inserito manualmente per scegliere se pagare l’importo totale della fattura o un importo parziale.
Nello Swiss QR-Code sono contenute tutte le informazioni rilevanti su beneficiario del pagamento, pagatore, importo, valuta ecc. In quanto destinatari della fattura può prendere visione dei dati contenuti nel codice QR scansionandolo con il lettore di codici QR.
Ci sono le seguenti possibilità:
Via e-banking: aprire l’e-banking, scansionare lo Swiss QR-Code con il lettore QR o tramite la videocamera integrata del PC e autorizzare il pagamento con un clic.
Via mobile banking: aprire l’app di mobile banking sullo smartphone, scansionare lo Swiss QR-Code con la funzione lettore QR e autorizzare il pagamento con il tocco del dito.
Via posta: la QR-fattura può essere pagata, come di consueto, allo sportello di una filiale della Posta, in una filiale con partner o tramite ordine di pagamento in busta presso la banca.
Sì, in questo caso è necessario staccare dalla QR-fattura la sezione di pagamento. A questo fine vi sono stampate delle apposite linee (con simbolo delle forbici). Successivamente la sezione di pagamento può essere utilizzata presso lo sportello di una filiale della Posta oppure essere acclusa in forma cartacea a un ordine di pagamento.
La preghiamo di notare che per i versamenti allo sportello postale viene riscossa una tassa. I pagamenti tramite bonifico bancario/E-Finance o addebito diretto (LSV) sono gratuiti.
Numero del conto Qui trova il numero del conto della sua carta di credito.
Limite di credito Qui trova il tetto massimo di spesa eseguibile con la sua carta principale e supplementare.
Importo della fattura Qui trova l’importo delle spese effettuate con la carta di credito nell’ultimo mese. Si tratta dell’importo della fattura da pagare.
Disponibilità in data gg.mm.aaaa Qui trova l’importo disponibile alla data fattura (limite di credito CHF 5’000 meno l’importo della fattura CHF 610.25 = CHF 4’389.75).
Data di fatturazione Data in cui emettiamo mensilmente la sua fattura.
La data fattura può essere adeguata alle sue abitudini di pagamento personali. A questo scopo ci contatti telefonicamente.
Pagabile entro il Data (data di scadenza) entro la quale la fattura deve essere saldata.
In generale il termine di pagamento è di 20 giorni dalla data di emissione fattura. Il pagamento deve pervenire prima della data di scadenza.
Riporto saldo ultima fattura Qui trova l’importo dell’ultima fattura mensile.
Nuovi addebiti Qui trova gli importi spesi con la sua carta di credito dall’ultima fattura mensile.
Il suo pagamento/nuovi accrediti Qui trova l’importo saldato dall’ultima fattura mensile compresi gli eventuali accrediti dei commercianti.
Saldo a nostro favore Qui trova l’importo che dovrà esserci versato entro il termine di pagamento.
Pagamento rateale minimo Qui trova l’importo minimo da versare per usufruire del comodo pagamento rateale.
Riguarda pagamenti con addebito diretto (LSV / Debit Direct).
Queste transazioni sono state effettuate con la sua carta principale e supplementare dall’ultima fattura mensile.
Eventuali interessi e tasse
Importo della fattura da pagare risultante dalle voci riportate sopra.
QR-fattura da compilare. Se utilizza la comoda opzione di pagamento rateale, riporti semplicemente l’importo minimo.
Lo Swiss QR-Code contiene tutte le informazioni rilevanti necessarie per il pagamento e la contabilizzazione della sua fattura mensile.
Grazie alla perforazione la sezione di pagamento può essere staccata facilmente dalla fattura mensile. In alternativa, sarà ancora possibile effettuare il pagamento per posta a fronte di una tassa.
Se inserisce i dati di pagamento manualmente, è indispensabile fornire il numero di riferimento esatto.
In caso di addebito diretto (LSV) attivo, la QR-fattura non le sarà inviata insieme alla fattura sua mensile.
Spiegazione della fattura
044 439 40 38
044 439 40 20
Il nostro sito web utilizza cookie e tecnologie simili. Per maggiori informazioni consultare la presente linea guida sui cookie. Utilizzando il nostro sito web dichiarate di acconsentire all'utilizzo dei cookie e tecnologie simili.